AtlasLab
Gli Atlanti sono format comunicativi, dispositivi multimediali per la comunicazione del territorio.
La comunicazione del territorio richiede strumenti di interfacciamento là dove l’ambiente urbano quotidiano appare muto, incomunicante.
Gli Atlanti raccolgono sistemi descrittori di percorsi: mappe, guide, video brevi, documenti visivi, segnaletiche minime.
Sono progetti di percorsi non consueti, non convenzionali ma dettati dall’osservazione, dall’immaginario, dalla memoria, da suggestioni diverse: pretesti per un accesso al territorio come spazio praticato.
Individuano punti di vista, criticità, rimozioni, afasie, amnesie, interstizialità di territori che vivono mutazioni visibili e invisibili.
Il territorio urbano fa da cintura ad un catalizzatore di trasformazioni, sia esso il campus universitario per la zona Bovisa, la fabbrica del Vapore per la zona Sarpi o lo scenario del futuro Expo 2015.
I nuovi percorsi diventano una comunicazione partecipata di aspetti della città che si mettono in mostra, tramite uno sguardo non contemplativo ma un atto performativo.
AtlasLab
Ricerche e progetti per la comunicazione del territorio.
Mappe, guide, sistemi, tecnologie per l’accesso urbano.
Prof. Giovanni Baule, Prof. Daniela Calabi, Dott. Paolo Casati, Dott.Vincenzo D’abbraccio, Dott. MarcoQuaggiotto, Dott. Gaia Scagnetti, Dott. Claude Marzotto.
Politecnico di Milano, Facoltà del Design
Unità di Ricerca e Didattica d.com - Design della Comunicazione